E' il primo gioco in Italia di un sito archeologico dove viene svolta attività di ricerca e di didattica con gli studenti del CL Beni Culturali dell'Università di Torino (Dipartimento di Studi Storici). Si tratta di un gioco da tavola ideato per insegnare la metodologia della ricerca archeologica applicata ad un contesto specifico di scavo. Ci sono caselle e carte "strumenti" nelle quali vengono descritti tutti gli strumenti usati su uno scavo (trowel, livello ottico, macchina fotografica, cariola etc.) e le caselle e carte "reperto" dove sono esposti tutti i manufatti trovati nello scavo di Orgères-La Thuile (AO) con la descrizione del loro utilizzo e cronologia. Non vince chi arriva primo, ma chi accumula punteggio perchè riesce ad abbianare correttamente gli utensili con lo scavo dei reperti.Il Gioco è il frutto della tesi triennale in Beni Culturali di C. Cerrone (relatori C.M. Lebole e G. Di Gangi): la parte grafica è stata interamente realizzata da L. Griglione, studentessa del CL che partecipa al "Progetto Orgères"
ArcheOrgères. Il Gioco
LEBOLE C. M.;DI GANGI G.;CERRONE C.;
2018-01-01
Abstract
E' il primo gioco in Italia di un sito archeologico dove viene svolta attività di ricerca e di didattica con gli studenti del CL Beni Culturali dell'Università di Torino (Dipartimento di Studi Storici). Si tratta di un gioco da tavola ideato per insegnare la metodologia della ricerca archeologica applicata ad un contesto specifico di scavo. Ci sono caselle e carte "strumenti" nelle quali vengono descritti tutti gli strumenti usati su uno scavo (trowel, livello ottico, macchina fotografica, cariola etc.) e le caselle e carte "reperto" dove sono esposti tutti i manufatti trovati nello scavo di Orgères-La Thuile (AO) con la descrizione del loro utilizzo e cronologia. Non vince chi arriva primo, ma chi accumula punteggio perchè riesce ad abbianare correttamente gli utensili con lo scavo dei reperti.Il Gioco è il frutto della tesi triennale in Beni Culturali di C. Cerrone (relatori C.M. Lebole e G. Di Gangi): la parte grafica è stata interamente realizzata da L. Griglione, studentessa del CL che partecipa al "Progetto Orgères"File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
INTERNO VASO CERAMICA.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
783.53 kB
Formato
Adobe PDF
|
783.53 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO OSSI ANIMALI.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
782.77 kB
Formato
Adobe PDF
|
782.77 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO LIVELLA OTTICA.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
797.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
797.64 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO DISEGNO.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
808.56 kB
Formato
Adobe PDF
|
808.56 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
CARTA IMPREVISTI INTERNO 2.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
772.22 kB
Formato
Adobe PDF
|
772.22 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
carta strumenti 7X11CM.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.24 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO CASCO SICUREZZA.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
771.4 kB
Formato
Adobe PDF
|
771.4 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO FUSAIOLA.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
770.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
770.74 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO MONETA.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
788.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
788.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO MACCHINA FOTOGRAFICA PALINA E LAVAGNA.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
783.72 kB
Formato
Adobe PDF
|
783.72 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO RUSPA.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
794.5 kB
Formato
Adobe PDF
|
794.5 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
CARTA IMPREVISTI INTERNO 3.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
756.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
756.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO chiodi.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
774.1 kB
Formato
Adobe PDF
|
774.1 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO FORMAGGI.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
873.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
873.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO TROWEL.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
786.73 kB
Formato
Adobe PDF
|
786.73 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
CARTA IMPREVISTI INTERNO 1.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
765.48 kB
Formato
Adobe PDF
|
765.48 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
INTERNO FRECCIA.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
757.97 kB
Formato
Adobe PDF
|
757.97 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.