Il libro è rivolto agli studenti di Scienze della Formazione Primaria, che desiderano diventare insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia e che affrontano corsi di Didattica della Matematica. Il libro è altresì rivolto a tutti gli insegnanti in servizio che sentono il bisogno di approfondire argomenti e metodologie per progettare percorsi didattici di matematica che siano in linea con le Indicazioni Nazionali per il primo ciclo d’istruzione e con i risultati della ricerca recente. Per questo, il volume tratta sia temi di natura più teorica, sia analisi di attività didattiche svolte prevalentemente nella scuola primaria, ma anche nella scuola dell’infanzia. Sono inoltre presenti collegamenti con le Prove INVALSI di Matematica e riflessioni su queste. La stesura del volume ha considerato sistematicamente i documenti ministeriali, in particolare la legislazione vigente per il settore primario e della scuola dell’infanzia, così come la letteratura nazionale e internazionale nel campo della ricerca in didattica della matematica, campo di studi ormai consolidato e con una sua specifica tradizione. Spesso sono stati presi in considerazione anche i risultati in altre discipline a carattere cognitivo e pedagogico, andando a intrecciare questi risultati con l’analisi dei contenuti matematici e didattici, seguendo il paradigma di “ricerca per l’innovazione” che caratterizza la ricerca in didattica della matematica in Italia da alcuni decenni. Il testo è il frutto della collaborazione di tre ricercatrici in didattica della matematica e un’insegnante-ricercatrice della scuola primaria che si sono confrontate e hanno voluto condividere conoscenze ed esperienze maturate in anni di corsi per insegnanti in formazione e in servizio. Consapevoli che in un volume non potevano essere contenute tutte le teorie e le attività che si possono svolgere nei corsi di Didattica della Matematica, abbiamo operato alcune scelte riguardo ai temi da affrontare, guidate da comuni convinzioni e dall’esperienza di insegnamento. La scelta principale riguarda innanzitutto la struttura del libro: non un manuale di teoria, ma un volume dove l’approccio sinergico fra teoria e pratica fosse evidente. Per questo, tutti i capitoli del libro tranne il primo sono strutturati in modo che le riflessioni teoriche siano accompagnate da esempi e siano collegate strettamente alla descrizione e all’analisi di attività didattiche. Per quanto riguarda le attività didattiche, queste non solo sono descritte attraverso le consegne proposte, ma sono anche commentati gli elaborati degli allievi, e le discussioni collettive, evidenziando i processi messi in atto da allievi e insegnanti. Pur senza rinunciare alla complessità delle questioni trattate, abbiamo cercato di rendere il testo accessibile fin dal primo anno degli studi universitari, attraverso il ricorso ai molti esempi e a un linguaggio semplice. Anche la suddivisione del volume rispecchia questa scelta di semplicità e chiarezza: il primo capitolo presenta un inquadramento di alcune linee teoriche a carattere generale, cui facciamo riferimento nei restanti capitoli; i tre capitoli centrali sono dedicati ai tre ambiti di contenuto definiti nelle Indicazioni Nazionali (Numero, Spazio e figure, Relazioni, dati e previsioni) e il capitolo finale tratta il tema della valutazione. Ogni capitolo mantiene la stessa struttura: un’analisi degli aspetti epistemologici, cognitivi e didattici rispetto ad argomenti di un certo ambito, seguita da una presentazione di esperienze didattiche analizzate con gli elementi teorici proposti e in collegamento esplicito con le Indicazioni Nazionali. I riferimenti alla letteratura italiana e internazionale sono numerosi: il lettore che vorrà approfondire qualcuno degli aspetti considerati, potrà sfruttare la bibliografia come punto di partenza, per esempio in un lavoro di tesi. A fronte delle scelte compiute e per poter dare lo spazio necessario agli aspetti didattici, i rimandi ai fondamenti matematici sono notevolmente ridotti. Per questi, il lettore potrà tornare ai consumati libri di scuola e consultare le pubblicazioni già esistenti che approfondiscono i vari temi matematici e sono specificamente rivolte agli insegnanti.

Insegnare e apprendere matematica nella scuola dell’infanzia e primaria

C. Sabena;
2019-01-01

Abstract

Il libro è rivolto agli studenti di Scienze della Formazione Primaria, che desiderano diventare insegnanti della scuola primaria e dell’infanzia e che affrontano corsi di Didattica della Matematica. Il libro è altresì rivolto a tutti gli insegnanti in servizio che sentono il bisogno di approfondire argomenti e metodologie per progettare percorsi didattici di matematica che siano in linea con le Indicazioni Nazionali per il primo ciclo d’istruzione e con i risultati della ricerca recente. Per questo, il volume tratta sia temi di natura più teorica, sia analisi di attività didattiche svolte prevalentemente nella scuola primaria, ma anche nella scuola dell’infanzia. Sono inoltre presenti collegamenti con le Prove INVALSI di Matematica e riflessioni su queste. La stesura del volume ha considerato sistematicamente i documenti ministeriali, in particolare la legislazione vigente per il settore primario e della scuola dell’infanzia, così come la letteratura nazionale e internazionale nel campo della ricerca in didattica della matematica, campo di studi ormai consolidato e con una sua specifica tradizione. Spesso sono stati presi in considerazione anche i risultati in altre discipline a carattere cognitivo e pedagogico, andando a intrecciare questi risultati con l’analisi dei contenuti matematici e didattici, seguendo il paradigma di “ricerca per l’innovazione” che caratterizza la ricerca in didattica della matematica in Italia da alcuni decenni. Il testo è il frutto della collaborazione di tre ricercatrici in didattica della matematica e un’insegnante-ricercatrice della scuola primaria che si sono confrontate e hanno voluto condividere conoscenze ed esperienze maturate in anni di corsi per insegnanti in formazione e in servizio. Consapevoli che in un volume non potevano essere contenute tutte le teorie e le attività che si possono svolgere nei corsi di Didattica della Matematica, abbiamo operato alcune scelte riguardo ai temi da affrontare, guidate da comuni convinzioni e dall’esperienza di insegnamento. La scelta principale riguarda innanzitutto la struttura del libro: non un manuale di teoria, ma un volume dove l’approccio sinergico fra teoria e pratica fosse evidente. Per questo, tutti i capitoli del libro tranne il primo sono strutturati in modo che le riflessioni teoriche siano accompagnate da esempi e siano collegate strettamente alla descrizione e all’analisi di attività didattiche. Per quanto riguarda le attività didattiche, queste non solo sono descritte attraverso le consegne proposte, ma sono anche commentati gli elaborati degli allievi, e le discussioni collettive, evidenziando i processi messi in atto da allievi e insegnanti. Pur senza rinunciare alla complessità delle questioni trattate, abbiamo cercato di rendere il testo accessibile fin dal primo anno degli studi universitari, attraverso il ricorso ai molti esempi e a un linguaggio semplice. Anche la suddivisione del volume rispecchia questa scelta di semplicità e chiarezza: il primo capitolo presenta un inquadramento di alcune linee teoriche a carattere generale, cui facciamo riferimento nei restanti capitoli; i tre capitoli centrali sono dedicati ai tre ambiti di contenuto definiti nelle Indicazioni Nazionali (Numero, Spazio e figure, Relazioni, dati e previsioni) e il capitolo finale tratta il tema della valutazione. Ogni capitolo mantiene la stessa struttura: un’analisi degli aspetti epistemologici, cognitivi e didattici rispetto ad argomenti di un certo ambito, seguita da una presentazione di esperienze didattiche analizzate con gli elementi teorici proposti e in collegamento esplicito con le Indicazioni Nazionali. I riferimenti alla letteratura italiana e internazionale sono numerosi: il lettore che vorrà approfondire qualcuno degli aspetti considerati, potrà sfruttare la bibliografia come punto di partenza, per esempio in un lavoro di tesi. A fronte delle scelte compiute e per poter dare lo spazio necessario agli aspetti didattici, i rimandi ai fondamenti matematici sono notevolmente ridotti. Per questi, il lettore potrà tornare ai consumati libri di scuola e consultare le pubblicazioni già esistenti che approfondiscono i vari temi matematici e sono specificamente rivolte agli insegnanti.
2019
Mondadori Università
I saperi dell'educazione
1
295
978-88-6184-562-6
Didattica della matematica, scuola primaria, scuola dell'infanzia, formazione insegnanti
C. Sabena, F. Ferri, F. Martignone, E. Robotti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1709058
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact