Che cos’è che hanno i bambini e che manca ai grandi? La capacità di meravigliarsi e un briciolo di fantasia. Sull’importanza della meraviglia si discute dai tempi di Platone e Aristotele, invece su che cosa sia la fantasia l’impressione è che si abbiano le idee meno chiare. Se è quella facoltà grazie alla quale abbiamo pensieri o visioni su ciò che non è reale, come possiamo distinguerla dall’immaginazione? Notando che mentre l’immaginazione è ciò che conserva traccia dell’assente, la fantasia ha a che fare con una libera rielaborazione di quanto immaginato: la prima fornisce il cavallo e il corno, la seconda l’unicorno. La fantasia si caratterizza così non solo come, per riprendere un famoso passo delle Lezioni americane di Calvino, «un posto in cui ci piove dentro», bensì anche come un’ottima occasione per riflettere sul nesso tra libertà e costrizione, creatività e ripetizione, possibilità e concepibilità, invenzione e scoperta, fare sul serio e fare finta.
La porta della fantasia
Carola Barbero
2019-01-01
Abstract
Che cos’è che hanno i bambini e che manca ai grandi? La capacità di meravigliarsi e un briciolo di fantasia. Sull’importanza della meraviglia si discute dai tempi di Platone e Aristotele, invece su che cosa sia la fantasia l’impressione è che si abbiano le idee meno chiare. Se è quella facoltà grazie alla quale abbiamo pensieri o visioni su ciò che non è reale, come possiamo distinguerla dall’immaginazione? Notando che mentre l’immaginazione è ciò che conserva traccia dell’assente, la fantasia ha a che fare con una libera rielaborazione di quanto immaginato: la prima fornisce il cavallo e il corno, la seconda l’unicorno. La fantasia si caratterizza così non solo come, per riprendere un famoso passo delle Lezioni americane di Calvino, «un posto in cui ci piove dentro», bensì anche come un’ottima occasione per riflettere sul nesso tra libertà e costrizione, creatività e ripetizione, possibilità e concepibilità, invenzione e scoperta, fare sul serio e fare finta.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
00_barbero_pdf_stampa.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
640.93 kB
Formato
Adobe PDF
|
640.93 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.