Il testo descrive il cambiamento a Noli e nel suo territorio tra il V e il secolo XI considerando che nonostante manchino informazioni dirette sulle condizioni di vita della comunità nolese dopo la conclusione della guerra greco-gotica (535-553), i dati archeologici segnalano la continuità della fase monumentale del complesso di culto con la realizzazione di tombe privilegiate lungo uno dei suoi perimetrali e in prossimità del settore absidale esterno. Il testo analizza infine il cambiamento politico avvenuto nel corso del secolo XI quando i marchesi di Savona persero tra il 1186 e il 1193 il controllo su Noli e la nascita di un Comune autonomo. La forza dinamica dei nolesi potrebbe essere spiegata con la presenza di un polo religioso di antica tradizione (San Paragorio), con la vitalità della sola struttura socio-economica in grado di contrapporsi al cambiamento in senso curtense-signorile e cioè il villaggio costiero, del quale nel testo vengono illustrate dimensioni e capacità produttiva. La solidità della sua componente umana potrebbe avere imposto limiti precisi a tutto il processo di trasformazione socio-politico, autogenerando quel senso di libertà e di abilità imprenditoriale che stanno alla base dell'affermazione di Noli nel medioevo.

Il territorio dall'età longobarda-carolingia all'XI secolo

de Vingo P.
2018-01-01

Abstract

Il testo descrive il cambiamento a Noli e nel suo territorio tra il V e il secolo XI considerando che nonostante manchino informazioni dirette sulle condizioni di vita della comunità nolese dopo la conclusione della guerra greco-gotica (535-553), i dati archeologici segnalano la continuità della fase monumentale del complesso di culto con la realizzazione di tombe privilegiate lungo uno dei suoi perimetrali e in prossimità del settore absidale esterno. Il testo analizza infine il cambiamento politico avvenuto nel corso del secolo XI quando i marchesi di Savona persero tra il 1186 e il 1193 il controllo su Noli e la nascita di un Comune autonomo. La forza dinamica dei nolesi potrebbe essere spiegata con la presenza di un polo religioso di antica tradizione (San Paragorio), con la vitalità della sola struttura socio-economica in grado di contrapporsi al cambiamento in senso curtense-signorile e cioè il villaggio costiero, del quale nel testo vengono illustrate dimensioni e capacità produttiva. La solidità della sua componente umana potrebbe avere imposto limiti precisi a tutto il processo di trasformazione socio-politico, autogenerando quel senso di libertà e di abilità imprenditoriale che stanno alla base dell'affermazione di Noli nel medioevo.
2018
San Paragorio di Noli. Le fasi di culto e l'insediamento circostante dalle origini all'XI secolo
All'Insegna del Giglio
Biblioteca di Archeologia Medievale
26
93
110
978-88-7814-804-8
Noli, Sepolture privilegiate, Complesso di culto paleocristiano, Villaggio, Potere marchionale
de Vingo P.
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Testo de Vingo Firenze 2018.1.pdf

Open Access dal 01/11/2021

Descrizione: Articolo principale sul periodo longobardo-carolingio a Noli e nel suo territorio
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 2.44 MB
Formato Adobe PDF
2.44 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1713214
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact