Quelle del cibo e del gusto sono sfere esplorate con vigore negli ultimi anni, in tutte le dimensioni che esse coinvolgono, o quasi. Fra queste infatti ne esiste una che pare sistemicamente elusa. È la dimensione terminale ma necessaria del cibo, quella in cui esso si trasforma naturalmente da meraviglioso testo nel piatto in massa fecale. Sulla cacca vige un tabù, eppure relegarla ai margini della semiosfera, negli anfratti del cattivo gusto, in un simbolico rimosso fognario, non impedisce che essa sia a tutti gli effetti prolifica produttrice senso, costituendosi come chiave comune che attraversa tutte le culture. La cacca è l’universale linguistico fondato sul disgusto, luogo di una simbologia retta sull’estesia del ripugnante, che parrebbe refrattaria a qualsiasi mise en langue. Eppure essa invece è sempre assai semiotizzata. Attraverso un percorso di testi, cinematografici e non solo, in questo saggio miriamo a reintrodurla nel dibattito semiotico, enfatizzando l’importanza di una semiotica del disgusto (complementare a quella del gusto), e ponendo le basi per lo sviluppo di una futura coprosemiotica generale. Il fecale è infatti un formidabile dispositivo semiotico troppo spesso sottostimato e taciuto, che dà conto di come le culture trattino quel senso che vorrebbero inesistente o celato nell’alveo innominabile del disgusto.

Elementi di coprosemiotica

Bruno Surace
2019-01-01

Abstract

Quelle del cibo e del gusto sono sfere esplorate con vigore negli ultimi anni, in tutte le dimensioni che esse coinvolgono, o quasi. Fra queste infatti ne esiste una che pare sistemicamente elusa. È la dimensione terminale ma necessaria del cibo, quella in cui esso si trasforma naturalmente da meraviglioso testo nel piatto in massa fecale. Sulla cacca vige un tabù, eppure relegarla ai margini della semiosfera, negli anfratti del cattivo gusto, in un simbolico rimosso fognario, non impedisce che essa sia a tutti gli effetti prolifica produttrice senso, costituendosi come chiave comune che attraversa tutte le culture. La cacca è l’universale linguistico fondato sul disgusto, luogo di una simbologia retta sull’estesia del ripugnante, che parrebbe refrattaria a qualsiasi mise en langue. Eppure essa invece è sempre assai semiotizzata. Attraverso un percorso di testi, cinematografici e non solo, in questo saggio miriamo a reintrodurla nel dibattito semiotico, enfatizzando l’importanza di una semiotica del disgusto (complementare a quella del gusto), e ponendo le basi per lo sviluppo di una futura coprosemiotica generale. Il fecale è infatti un formidabile dispositivo semiotico troppo spesso sottostimato e taciuto, che dà conto di come le culture trattino quel senso che vorrebbero inesistente o celato nell’alveo innominabile del disgusto.
2019
Italiano
contributo
2 - Congresso
XLVI congresso Associazione Italiana di Studi Semiotici
Palermo
1 Dicembre 2018
Nazionale
Esperti anonimi
1
9
9
E/C
http://www.ec-aiss.it/includes/tng/pub/tNG_download4.php?KT_download1=5d9c81873a2fbf6b45f276501e5ac426
coprosemiotica, cacca, feci, semiotica, disgusto, cinema
no
1 – prodotto con file in versione Open Access (allegherò il file al passo 6 - Carica)
04-CONTRIBUTO IN ATTI DI CONVEGNO::04B-Conference paper in rivista
info:eu-repo/semantics/conferenceObject
1
open
Bruno Surace
273
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
surace_24_10_19.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Articolo
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 2.69 MB
Formato Adobe PDF
2.69 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1714253
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact