Sono presentati sinteticamente i principali punti della Direttiva Europea sull'uso sostenibile degli agrofarmaci e parallelamente vengono riportate le azioni che si stanno intraprendendo in Italia per non farsi trovare impreparati al suo recepimento.

La distribuzione degli agrofarmaci alla luce della nuova Direttiva Europea

BALSARI, Paolo
2007-01-01

Abstract

Sono presentati sinteticamente i principali punti della Direttiva Europea sull'uso sostenibile degli agrofarmaci e parallelamente vengono riportate le azioni che si stanno intraprendendo in Italia per non farsi trovare impreparati al suo recepimento.
2007
Uso sostenibile degli agrofarmaci: la nuova direttiva comunitaria, problematice applicative e ruolo della ricerca.
Bologna
5 aprile 2007
Atti Convegno S.I.R.F.I.
Società Italiana per la Ricerca sulla Flora Infestante (SIRFI)
1
91
101
Agrofarmaco; irroratrice; controllo; certificazione; inquinamento
P. BALSARI
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/17312
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact