Il rapporto di ricerca illustra la prima mappatura riguardante la secondary homelessness e le risorse per affrontarla, eseguita sugli oltre 300 comuni che compongono la Città metropolitana di Torino (ex Provincia). A tale primo step ne sono seguiti due, tesi ad approfondire i sistemi di governance e lo scambio di best practices. The research report illustrates the first mapping of secondary homelessness and the resources to address it, carried out on over 300 municipalities that make up the Metropolitan City of Turin (formerly the Province). This first step was followed by two others, aimed at deepening the governance systems and the exchange of best practices.
Homelessness. Un'indagine ricognitiva sul territorio della Città metropolitana di Torino
Bianciardi Cesare
2017-01-01
Abstract
Il rapporto di ricerca illustra la prima mappatura riguardante la secondary homelessness e le risorse per affrontarla, eseguita sugli oltre 300 comuni che compongono la Città metropolitana di Torino (ex Provincia). A tale primo step ne sono seguiti due, tesi ad approfondire i sistemi di governance e lo scambio di best practices. The research report illustrates the first mapping of secondary homelessness and the resources to address it, carried out on over 300 municipalities that make up the Metropolitan City of Turin (formerly the Province). This first step was followed by two others, aimed at deepening the governance systems and the exchange of best practices.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Ricerca_HOMELESS_2017.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
18.58 MB
Formato
Adobe PDF
|
18.58 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.