Vi è un frangente misterioso nella storia e nella genesi del senso, quello in cui da un fondo insignificante emergono uno scarto, una scintilla, una singolarità. Lo “scevà”, termine preso a prestito dalla grammatica ebraica, designa lo sforzo di trattenere, nelle maglie della semiotica, questo istante paradossale, il primo baluginare della significanza, lo sbocciare del segno, l’affiorare del linguaggio. Non v’è altro modo per farlo che per ravvicinamenti progressivi, i quali nella foggia di una pietra, nella forma di una montagna, nella silhouette di un oggetto, nelle pieghe di un tessuto, fino all’abisso della materia disfatta lascino intravedere, all’improvviso ma inesorabilmente, altrettante para-semiotiche, adombramenti del senso: il profilo di un corpo, l’effigie di un volto, il destino di un’esistenza, la minaccia della violenza, ma anche la promessa di una salvezza possibile. “Scevà” è il tentativo di dire la forma nell’amorfo, la figura nell’informe, il messaggio nel silenzio, il senso nella materia, l’ombra nel buio, il sacro nel vuoto, il sussurro nel silenzio, la salvezza nella catastrofe.

Scevà: Parasemiotiche

LEONE Massimo
2020-01-01

Abstract

Vi è un frangente misterioso nella storia e nella genesi del senso, quello in cui da un fondo insignificante emergono uno scarto, una scintilla, una singolarità. Lo “scevà”, termine preso a prestito dalla grammatica ebraica, designa lo sforzo di trattenere, nelle maglie della semiotica, questo istante paradossale, il primo baluginare della significanza, lo sbocciare del segno, l’affiorare del linguaggio. Non v’è altro modo per farlo che per ravvicinamenti progressivi, i quali nella foggia di una pietra, nella forma di una montagna, nella silhouette di un oggetto, nelle pieghe di un tessuto, fino all’abisso della materia disfatta lascino intravedere, all’improvviso ma inesorabilmente, altrettante para-semiotiche, adombramenti del senso: il profilo di un corpo, l’effigie di un volto, il destino di un’esistenza, la minaccia della violenza, ma anche la promessa di una salvezza possibile. “Scevà” è il tentativo di dire la forma nell’amorfo, la figura nell’informe, il messaggio nel silenzio, il senso nella materia, l’ombra nel buio, il sacro nel vuoto, il sussurro nel silenzio, la salvezza nella catastrofe.
2020
Aracne
I saggi di _Lexia_
40
1
237
978-88-255-3455-9
http://www.aracneeditrice.it/index.php/collana.html?col=LEXS
Scevà, semiotica, parasemiotiche, linguaggio, volto, pareidolia
LEONE Massimo
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Massimo LEONE 2020 - Scevà - Libro completo - Compresso.pdf

Accesso aperto

Descrizione: Testo principale
Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 5.16 MB
Formato Adobe PDF
5.16 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1742618
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact