Il documento è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Management, secondo le linee guida e i processi definiti dal Comitato Scientifico, che ne ha curato i riferimenti metodologici e la supervisione, insieme al Gruppo di lavoro operativo che ha permesso la realizzazione del documento. Il Bilancio POP 2020 è costruito con l’intenzione di enfatizzare alcune caratteristiche legate al contesto di riferimento e tenendo conto dei feedback dei cittadini. Grazie ad una proficua collaborazione con il Comando Polizia Locale – R.I.T. Big Data Analysis Lab, le opinioni dei cittadini sono state osservate tramite l’utilizzo di Talkwalker, una piattaforma di monitoraggio delle conversazioni sul web che ha consentito, attraverso un’accurata analisi, di individuare le priorità su settori e argomenti di dibattito tra il cittadino e il Gruppo Pubblico Municipale. Il Bilancio POP 2020 si pone, dunque, l’obiettivo di fornire informazioni e presentare i dati relativi alle azioni della Città e delle aziende connesse, facenti parte del Gruppo pubblico locale. La comunicazione semplice e accessibile vuole stimolare un processo decisionale allargato alla cittadinanza attraverso un sistema di rendicontazione partecipativo che ponga in primo piano i bisogni dei cittadini e come si cerchi di soddisfarli.

Bilancio POP 2020-2021 Città di Torino

Paolo Biancone;Silvana Secinaro;Valerio Brescia
;
Federico Lanzalonga;Federica Bassano;Daniel Iannaci;Davide Calandra;Federico Chmet;
2021-01-01

Abstract

Il documento è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Management, secondo le linee guida e i processi definiti dal Comitato Scientifico, che ne ha curato i riferimenti metodologici e la supervisione, insieme al Gruppo di lavoro operativo che ha permesso la realizzazione del documento. Il Bilancio POP 2020 è costruito con l’intenzione di enfatizzare alcune caratteristiche legate al contesto di riferimento e tenendo conto dei feedback dei cittadini. Grazie ad una proficua collaborazione con il Comando Polizia Locale – R.I.T. Big Data Analysis Lab, le opinioni dei cittadini sono state osservate tramite l’utilizzo di Talkwalker, una piattaforma di monitoraggio delle conversazioni sul web che ha consentito, attraverso un’accurata analisi, di individuare le priorità su settori e argomenti di dibattito tra il cittadino e il Gruppo Pubblico Municipale. Il Bilancio POP 2020 si pone, dunque, l’obiettivo di fornire informazioni e presentare i dati relativi alle azioni della Città e delle aziende connesse, facenti parte del Gruppo pubblico locale. La comunicazione semplice e accessibile vuole stimolare un processo decisionale allargato alla cittadinanza attraverso un sistema di rendicontazione partecipativo che ponga in primo piano i bisogni dei cittadini e come si cerchi di soddisfarli.
2021
1
168
http://www.comune.torino.it/bilancio/pop/2020/POP_Torino_2020_l.pdf
popular financial reporting; POP; Torino; Turin, Citizen participation; dialogic accounting
Paolo Biancone; Silvana Secinaro; Valerio Brescia; Federico Lanzalonga; Federica Bassano; Daniel Iannaci; Davide Calandra; Federico Chmet; Sergio Rolando; Antonino Calvano; Patrizia Lo Torto
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
POP_Torino_2020_l.pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 65.02 MB
Formato Adobe PDF
65.02 MB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1798679
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact