L’archivio in questione è quello di Cammillo Franco (1873-1958), amico fraterno di Edoardo Calandra e suo primo biografo. Degli Appunti e memorie del Calandra si conservano la trascrizione autografa del Franco e una copia dattiloscritta. Circa il contenuto, gli appunti sono connotati da un esibito e non comune interesse cromatico e letterario: il cielo talora è «ingombro di grandi cumuli grigi», talaltra è «nuvoloso a striscie color di perla», fino ad apparire «azzurrino e cenerino», «finissimo, verdognolo», «verde azzurriccio», per poi farsi «arancio in basso, viola in alto sparso di nuvole bigie, sfumate d’oro»; al «grigio plumbeo e sinistro» delle nubi fanno da contraltare il verde di piante e prati, il giallo e il «porporino» di fiori dolcemente sfiorati da api e insetti diversi, il bianco delle farfalle, le «delicatissime tinte di turchese» presenti qua e là nel cielo, ecc.
Appunti e memorie di Edoardo Calandra: notizie da un archivio
Masoero Mariarosa
2020-01-01
Abstract
L’archivio in questione è quello di Cammillo Franco (1873-1958), amico fraterno di Edoardo Calandra e suo primo biografo. Degli Appunti e memorie del Calandra si conservano la trascrizione autografa del Franco e una copia dattiloscritta. Circa il contenuto, gli appunti sono connotati da un esibito e non comune interesse cromatico e letterario: il cielo talora è «ingombro di grandi cumuli grigi», talaltra è «nuvoloso a striscie color di perla», fino ad apparire «azzurrino e cenerino», «finissimo, verdognolo», «verde azzurriccio», per poi farsi «arancio in basso, viola in alto sparso di nuvole bigie, sfumate d’oro»; al «grigio plumbeo e sinistro» delle nubi fanno da contraltare il verde di piante e prati, il giallo e il «porporino» di fiori dolcemente sfiorati da api e insetti diversi, il bianco delle farfalle, le «delicatissime tinte di turchese» presenti qua e là nel cielo, ecc.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Atti Faldella Masoero corr..pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.