La digitalizzazione giocherà un ruolo chiave per rendere l’agricoltura più competitiva, sostenibile e resiliente. Lo sviluppo tecnologico sta portando all’introduzione di nuovi concetti, strumenti, modalità di lavoro al fine di migliorare l’efficienza produttiva, la sostenibilità e la sicurezza. Nel presente articolo vengono trattate le nuove opportunità tecnologiche utilizzabili in agricoltura.
Titolo: | AGRICOLTURA 4.0 - Nuove opportunità tecnologiche tra presente e futuro | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Alessandro Biglia, Lorenzo Comba, Paolo Gay, Marco Grella, Marco Manzone | |
Data di pubblicazione: | 2021 | |
Abstract: | La digitalizzazione giocherà un ruolo chiave per rendere l’agricoltura più competitiva, sostenibile e resiliente. Lo sviluppo tecnologico sta portando all’introduzione di nuovi concetti, strumenti, modalità di lavoro al fine di migliorare l’efficienza produttiva, la sostenibilità e la sicurezza. Nel presente articolo vengono trattate le nuove opportunità tecnologiche utilizzabili in agricoltura. | |
Volume: | 100 | |
Pagina iniziale: | 14 | |
Pagina finale: | 18 | |
URL: | https://quaderniagricoltura.regione.piemonte.it/documentazione/rivista-agricoltura/31-agricoltura-n-100-luglio-2021/file.html | |
Parole Chiave: | IoT, drone, digitalizzazione, prodotti fitosanitari, trattamenti, | |
Rivista: | QUADERNI DELLA REGIONE PIEMONTE. AMBIENTE | |
Appare nelle tipologie: | 07Y-Articolo in Rivista non scientifica |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Regione_Piemonte_Agricoltura_100 - 2021.pdf | PDF editoriale | PDF EDITORIALE | Utenti riconosciuti Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.