L'implementazione di sistemi informativi nei servizi sociali e socio-sanitari non può essere ridotta soltanto a una pur necessaria informatizzazione. Essa raggiunge il suo senso compiuto quando alla raccolta dati e al loro flusso corrisponde un'adeguata capacità di impiego e di rielaborazione in vista della programmazione e della valutazione degli interventi messi in atto dalle organizzazioni che tali servizi offrono ai cittadini.
I sistemi informativi nei servizi socio-assistenziali. Principi di organizzazione
R. Albano;M. Motta
1993-01-01
Abstract
L'implementazione di sistemi informativi nei servizi sociali e socio-sanitari non può essere ridotta soltanto a una pur necessaria informatizzazione. Essa raggiunge il suo senso compiuto quando alla raccolta dati e al loro flusso corrisponde un'adeguata capacità di impiego e di rielaborazione in vista della programmazione e della valutazione degli interventi messi in atto dalle organizzazioni che tali servizi offrono ai cittadini.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.