Il libro descrive il progetto Italiano l2 a scuola, destinato agli studenti neoarrivati delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Torino. Vengono prese criticamente in considerazione le coordinate teoriche del progetto (project-based learning e task-based teaching), la sua efficacia e la possibilità applicativa di tale approccio nella scuola, tenendo in particolare considerazione le difficoltà dei docenti ad applicare tali metodologie.
Insegnare l'italiano a studenti neo arrivati. Un modello laboratoriale
Paolo Della Putta
;Silvia Sordella
2022-01-01
Abstract
Il libro descrive il progetto Italiano l2 a scuola, destinato agli studenti neoarrivati delle scuole primarie e secondarie di primo grado di Torino. Vengono prese criticamente in considerazione le coordinate teoriche del progetto (project-based learning e task-based teaching), la sua efficacia e la possibilità applicativa di tale approccio nella scuola, tenendo in particolare considerazione le difficoltà dei docenti ad applicare tali metodologie.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Della Putta - Sordella - III bozza (1).pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
1.28 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.28 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.