Introdotti i rimedi di natura privatistica previsti nel reg. (UE) 2016/679 (RGPD) ed affrontate le principali questioni interpretative poste dall'art. 79, par. 2, RGPD, l'attenzione si concentra sul problema della ripartizione della competenza internazionale tra i giudici degli Stati membri dell'Unione europea, in ipotesi di azioni per il risarcimento del danno derivante dalla violazione del Regolamento in ambiente online.
Reg. (UE) 2016/679: rimedi di natura privatistica e competenza internazionale in ambiente online
Ennio Piovesani
2020-01-01
Abstract
Introdotti i rimedi di natura privatistica previsti nel reg. (UE) 2016/679 (RGPD) ed affrontate le principali questioni interpretative poste dall'art. 79, par. 2, RGPD, l'attenzione si concentra sul problema della ripartizione della competenza internazionale tra i giudici degli Stati membri dell'Unione europea, in ipotesi di azioni per il risarcimento del danno derivante dalla violazione del Regolamento in ambiente online.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Piovesani, Ennio, Reg. (UE) n. 6792016 rimedi di natura privatistica e competenza internazionale.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
11.6 MB
Formato
Adobe PDF
|
11.6 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.