l presente contributo intende esplorare la possibilità di una ridefinizione del concetto di libertà alla luce di un quadro naturalistico di riferimento. Per un verso, si rileva come le concezioni della libertà che cercano di salvaguardare una posizione dell’uomo estranea al naturalismo sono contrassegnate da una componente “quasi-teologica”; per altro verso, si analizzano due importanti teorie elaborate in ambito neurobiologico (epigenesi per stabilizzazione selettiva delle sinapsi e darwinismo neurale) per mettere in evidenza come la libertà, non intesa come liberum arbitrium indifferentiae, possa avere un inquadramento più preciso come capacità di scelta a partire da percorsi esperienziali stabilizzati nella trama di vita di un soggetto. Considerata da questa prospettiva, la libertà sarà l’espressione della capacità di ciascun individuo di essere se stesso in una determinata situazione della propria esperienza di vita.
Libero arbitrio e neuroscienze. Verso un modello naturalistico delle scelte coscienti
Luca Lo Sapio
2015-01-01
Abstract
l presente contributo intende esplorare la possibilità di una ridefinizione del concetto di libertà alla luce di un quadro naturalistico di riferimento. Per un verso, si rileva come le concezioni della libertà che cercano di salvaguardare una posizione dell’uomo estranea al naturalismo sono contrassegnate da una componente “quasi-teologica”; per altro verso, si analizzano due importanti teorie elaborate in ambito neurobiologico (epigenesi per stabilizzazione selettiva delle sinapsi e darwinismo neurale) per mettere in evidenza come la libertà, non intesa come liberum arbitrium indifferentiae, possa avere un inquadramento più preciso come capacità di scelta a partire da percorsi esperienziali stabilizzati nella trama di vita di un soggetto. Considerata da questa prospettiva, la libertà sarà l’espressione della capacità di ciascun individuo di essere se stesso in una determinata situazione della propria esperienza di vita.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
libero arbitrio e neuroscienze.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
460.09 kB
Formato
Adobe PDF
|
460.09 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.