Analisi comparata delle prime prove della rinascente tragedia ellenizzante fiorentina e del cosiddetto primo manierismo pittorico di Pontormo, Rosso Fiorentino, Beccafumi, Bronzino. Evidenti risultano i punti di contatto, ovvero la predilezione per la violenza, un gusto spiccato per l'espressionismo, la volontà di sperimentare nuove forme all'interno del Classicismo.
Firenze fra sperimentalismo tragico e «prima maniera» pittorica
COSENTINO P
2000-01-01
Abstract
Analisi comparata delle prime prove della rinascente tragedia ellenizzante fiorentina e del cosiddetto primo manierismo pittorico di Pontormo, Rosso Fiorentino, Beccafumi, Bronzino. Evidenti risultano i punti di contatto, ovvero la predilezione per la violenza, un gusto spiccato per l'espressionismo, la volontà di sperimentare nuove forme all'interno del Classicismo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.