Il saggio analizza due espliciti ricordi figurativi presenti nel romanzo manzoniano: il riferimento, nel cap. XV dei Promessi sposi, a come "vien dipinta Psiche quando sta a spiare furtivamente le forme del consorte sconosciuto" e il rinvio, nel tomo IV, cap. VII del Fermo e Lucia, al "Mercurio di Giovanni Bologna".
«Ricordi figurativi» di Manzoni: il «primo uomo della nostra storia»
BADINI CONFALONIERI, Luca
2022-01-01
Abstract
Il saggio analizza due espliciti ricordi figurativi presenti nel romanzo manzoniano: il riferimento, nel cap. XV dei Promessi sposi, a come "vien dipinta Psiche quando sta a spiare furtivamente le forme del consorte sconosciuto" e il rinvio, nel tomo IV, cap. VII del Fermo e Lucia, al "Mercurio di Giovanni Bologna".File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
2022 - Ricordi figurativi di Manzoni. In Misc. Suitner.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
2.1 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.1 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.