La ricostruzione culturale delle epoche passate è di recente divenuta oggetto di nuove modalità di ap- proccio che prevedono uno studio interdisciplinare. Lo scopo è quello di dare voce a tutte le tipologie di testimonianze, siano esse prodotte dagli esseri umani o ne costituiscano il loro stesso apparato sche- letrico, in modo da rileggere in chiave bioculturale la nostra evoluzione. Si mostreranno le peculiarità di una parte ‘sensibile’ del nostro patrimonio – i resti umani – evidenziando non solo l’importanza di una loro corretta gestione, ma anche la necessità di approcci etici specifici. Un affondo esemplificativo, che ci calerà nel tempo profondo, mostrerà quanto un tale tipo di approccio sia promettente per conoscere il nostro passato, ma anche il nostro essere attuale.
Biocultural Approaches: ricostruire le interazioni sociali attraverso la bioarcheologia
Angela SciattiCo-first
2021-01-01
Abstract
La ricostruzione culturale delle epoche passate è di recente divenuta oggetto di nuove modalità di ap- proccio che prevedono uno studio interdisciplinare. Lo scopo è quello di dare voce a tutte le tipologie di testimonianze, siano esse prodotte dagli esseri umani o ne costituiscano il loro stesso apparato sche- letrico, in modo da rileggere in chiave bioculturale la nostra evoluzione. Si mostreranno le peculiarità di una parte ‘sensibile’ del nostro patrimonio – i resti umani – evidenziando non solo l’importanza di una loro corretta gestione, ma anche la necessità di approcci etici specifici. Un affondo esemplificativo, che ci calerà nel tempo profondo, mostrerà quanto un tale tipo di approccio sia promettente per conoscere il nostro passato, ma anche il nostro essere attuale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Richiesta di deroga.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
DEROGA (OBBLIGATORIO ALLEGARE FILE CON MOTIVAZIONE)
Dimensione
63.38 kB
Formato
Adobe PDF
|
63.38 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Motivazione editore.pdf
Accesso riservato
Descrizione: Motivazione editore
Dimensione
32.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
32.25 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.