Riflessione sui contesti metodologici della ricerca storico-artistica e sul patrimonio culturale in cui ha operato Giovanni Romano (Carmagnola 1939 – Torino 2020), orientati a una messa a fuoco in continuo aggiornamento del mestiere dello storico dell’arte e della sua peculiare collocazione tra le discipline storiche. L’impegno a rivendicare allo storico dell’arte una posizione di storico di pieno diritto, maturata nell’attività di amministrazione della tutela che sollecitava una interpretazione dei documenti figurativi e storici più organica e inclusiva, favorevole all’osservazione su un campo antropologico allargato da dove elaborare strategie di intervento, strumenti conoscitivi e attrezzature metodologiche da mettere alla prova della praticabilità scientifica della disciplina.
Giovanni Romano. Per una pratica avvertita del mestiere dello storico dell’arte
Giuseppe Dardanello
2021-01-01
Abstract
Riflessione sui contesti metodologici della ricerca storico-artistica e sul patrimonio culturale in cui ha operato Giovanni Romano (Carmagnola 1939 – Torino 2020), orientati a una messa a fuoco in continuo aggiornamento del mestiere dello storico dell’arte e della sua peculiare collocazione tra le discipline storiche. L’impegno a rivendicare allo storico dell’arte una posizione di storico di pieno diritto, maturata nell’attività di amministrazione della tutela che sollecitava una interpretazione dei documenti figurativi e storici più organica e inclusiva, favorevole all’osservazione su un campo antropologico allargato da dove elaborare strategie di intervento, strumenti conoscitivi e attrezzature metodologiche da mettere alla prova della praticabilità scientifica della disciplina.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
DARDANELLO Giuseppe, Giovanni Romano. Per una pratica avvertita del mestiere dello storico dello storico dell'arte-2021.pdf
Accesso aperto
Dimensione
104.16 kB
Formato
Adobe PDF
|
104.16 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.