Perché scrivere di zombie? Prima di questo, perché pensare gli zombie? Perché accostare zombie e fine vita? Riflessioni sul fine vita e sulle dicotomie che in generale lo connotano, attraverso un supporto metaforico e immaginifico differente dalle consuete chiavi di lettura, per gettare dei semi di dubbio, ma anche per ricordarci l’importanza dell’immaginazione nella creazione intellettuale.
Pensare gli zombie e ri-pensare il fine vita. Il corpo, il tempo e la non morte.
tullia Penna
2023-01-01
Abstract
Perché scrivere di zombie? Prima di questo, perché pensare gli zombie? Perché accostare zombie e fine vita? Riflessioni sul fine vita e sulle dicotomie che in generale lo connotano, attraverso un supporto metaforico e immaginifico differente dalle consuete chiavi di lettura, per gettare dei semi di dubbio, ma anche per ricordarci l’importanza dell’immaginazione nella creazione intellettuale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Penna_endoxa-gennaio23.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
3.96 MB
Formato
Adobe PDF
|
3.96 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.