Il suono e le onde longitudinali ci permettono di percepire ciò che si verifica nell’ambiente circostante, di comunicare ed interagire, pertanto, interessano moltissimi aspetti della nostra esistenza e coinvolgono profondamente la nostra fisiologia. Per esempio, il nostro cervello compie l’analisi di Fourier dei suoni percepiti, riuscendo a distinguere le voci femminili da quelle maschili oppure diverse melodie in una sinfonia. Inoltre alcuni fenomeni acustici vengono impiegati nelle applicazioni con cui interagiamo ogni giorno: l’effetto Doppler viene impiegato negli autovelox, ma anche in medicina per valutare la velocità dei flussi sanguigni. Lo scopo del lavoro è presentare le attività svolte durante un progetto didattico con una classe quarta del liceo scientifico A. Gramsci di Ivrea. Il fulcro del progetto è lo studio della natura degli ultrasuoni e dell’effetto Doppler per comprendere come vengano impiegati in medicina nell’esame dell’ecografia Doppler. Il progetto si è svolto in otto moduli comprendenti un test iniziale, lo svolgimento di simulazioni digitali per rafforzare le conoscenze sull’effetto Doppler, l’esecuzione di tre esperienze di laboratorio preparate con il kit 3BScientific per indagare la natura degli ultrasuoni, la spiegazione dell’esame medico scelto e un test finale. Le simulazioni sono state scelte per sperimentare alcuni aspetti fondamentali dell’effetto Doppler in modo interattivo, applicando la teoria studiata ad una situazione di vita quotidiana, come quella proposta. Il test finale ha rilevato un miglioramento di conoscenze sulla natura ultrasonora e di competenze sull’effetto Doppler; inoltre la maggior parte degli studenti ha rivalutato l’utilità della fisica, gradendo la possibilità di aver potuto studiare una delle sue applicazioni alla medicina.
EFFETTO DOPPLER E USO DI ULTRASUONI IN MEDICINA. PERCORSO FORMATIVO PER STUDENTI DELLA SCUOLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO - Atti X Convegno Nazionale Di.Fi.Ma.
Marocchi Daniela
;Serio Marina
2022-01-01
Abstract
Il suono e le onde longitudinali ci permettono di percepire ciò che si verifica nell’ambiente circostante, di comunicare ed interagire, pertanto, interessano moltissimi aspetti della nostra esistenza e coinvolgono profondamente la nostra fisiologia. Per esempio, il nostro cervello compie l’analisi di Fourier dei suoni percepiti, riuscendo a distinguere le voci femminili da quelle maschili oppure diverse melodie in una sinfonia. Inoltre alcuni fenomeni acustici vengono impiegati nelle applicazioni con cui interagiamo ogni giorno: l’effetto Doppler viene impiegato negli autovelox, ma anche in medicina per valutare la velocità dei flussi sanguigni. Lo scopo del lavoro è presentare le attività svolte durante un progetto didattico con una classe quarta del liceo scientifico A. Gramsci di Ivrea. Il fulcro del progetto è lo studio della natura degli ultrasuoni e dell’effetto Doppler per comprendere come vengano impiegati in medicina nell’esame dell’ecografia Doppler. Il progetto si è svolto in otto moduli comprendenti un test iniziale, lo svolgimento di simulazioni digitali per rafforzare le conoscenze sull’effetto Doppler, l’esecuzione di tre esperienze di laboratorio preparate con il kit 3BScientific per indagare la natura degli ultrasuoni, la spiegazione dell’esame medico scelto e un test finale. Le simulazioni sono state scelte per sperimentare alcuni aspetti fondamentali dell’effetto Doppler in modo interattivo, applicando la teoria studiata ad una situazione di vita quotidiana, come quella proposta. Il test finale ha rilevato un miglioramento di conoscenze sulla natura ultrasonora e di competenze sull’effetto Doppler; inoltre la maggior parte degli studenti ha rivalutato l’utilità della fisica, gradendo la possibilità di aver potuto studiare una delle sue applicazioni alla medicina.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.