Il contributo, che riguarda l’Appendice al capitolo terzo (1855) delle Osservazioni sulla morale cattolica, prende in considerazione la fortuna di questo testo manzoniano, soffermandosi in particolare su uno studio che ad esso aveva dedicato, nel 1982, il filosofo Maurizio Mori. All’esposizione analitica delle obiezioni rivolte da questi a Manzoni, in difesa delle posizioni utilitariste, l’autore fa seguire le repliche che l’autore dell’Appendice avrebbe potuto fare, testimoniando l’interesse e l’attualità della sua riflessione etica.

Differenti tipi di indignazione: Maurizio Mori, Manzoni e l'utilitarismo

Badini Confalonieri, Luca
2022-01-01

Abstract

Il contributo, che riguarda l’Appendice al capitolo terzo (1855) delle Osservazioni sulla morale cattolica, prende in considerazione la fortuna di questo testo manzoniano, soffermandosi in particolare su uno studio che ad esso aveva dedicato, nel 1982, il filosofo Maurizio Mori. All’esposizione analitica delle obiezioni rivolte da questi a Manzoni, in difesa delle posizioni utilitariste, l’autore fa seguire le repliche che l’autore dell’Appendice avrebbe potuto fare, testimoniando l’interesse e l’attualità della sua riflessione etica.
2022
"Cantami qualcosa pari alla vita". Letteratura, bioetica e diritto
Università degli Studi di Torino
28-29 giugno 2022
«Cantami qualcosa pari alla vita». Letteratura, bioetica e diritto
Edizioni dell'Orso
67
77
978-88-3613-306-2
Badini Confalonieri, Luca
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
2022 - Differenti tipi di indignazione. Maurizio Mori, Manzoni e l_utilitarismo.pdf

Accesso riservato

Dimensione 294.97 kB
Formato Adobe PDF
294.97 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1887778
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact