Il saggio esamina l'apporto degli esuli alla modernizzazione del tessuto culturale del regno sardo, spaziando dall'attività pubblicistica alla fondazione di società scientifiche, dagli studi in vari campi del sapere alla divulgazione, dall'insegnamento universitario alle iniziative editoriali a sfondo patriottico o legate all'emergere di nuovi bisogni culturali e ricreativi.
Torino 1859: emigrazione politica e fermenti culturali
DE FORT, Ester
2011-01-01
Abstract
Il saggio esamina l'apporto degli esuli alla modernizzazione del tessuto culturale del regno sardo, spaziando dall'attività pubblicistica alla fondazione di società scientifiche, dagli studi in vari campi del sapere alla divulgazione, dall'insegnamento universitario alle iniziative editoriali a sfondo patriottico o legate all'emergere di nuovi bisogni culturali e ricreativi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.