Il saggio si propone di illustrare lo status della filosofia contemporanea, per mezzo (anche) del confronto tra l'Italia e il contesto internazionale, mostrando pregi e difetti degli indirizzi filosofici nostrani, non ultimo il debito nei confronti delle filosofie straniere.

“Aperta”, “chiusa” o da salotto? La cultura filosofica (italiana e non) tra scetticismo, ottimismo e alcuni complessi

Germana PARETI
2023-01-01

Abstract

Il saggio si propone di illustrare lo status della filosofia contemporanea, per mezzo (anche) del confronto tra l'Italia e il contesto internazionale, mostrando pregi e difetti degli indirizzi filosofici nostrani, non ultimo il debito nei confronti delle filosofie straniere.
2023
Quale filosofia ad inizio del XXI secolo?
Palermo
novembre 2023
Quale filosofia ad inizio del XXI secolo?
FrancoAngeli
15
26
978-88-351-4783-1
filosofia, scienza, storia della filosofia, Italia, anni Duemila
Germana PARETI
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Atti:Palermo.pdf

Open Access dal 01/02/2024

Dimensione 339.5 kB
Formato Adobe PDF
339.5 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/1910510
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact