Lo scopo della presente ricerca è quello di valutare la presenza di alterazioni patologiche scheletriche riferibili a deficit vitaminici in un campione osteologico rinvenuto a Tarquinia, Italia (1876-77). Nei reperti esaminati sono state riscontrate alterazioni riconducibili allo scorbuto, osteodistrofia acquisita dovuta a carenza di vitamina C, che produce nell’uomo lesioni scheletriche e vascolari e presenta quadri clinici differenti nel bambino e nell’adulto. In particolare in quest’ultimo si manifesta con lesioni soprattutto a carico delle ossa del palato e degli alveoli. Le osservazioni relative alle osteodistrofie riconducibili a carenze vitaminiche hanno permesso di tracciare a grandi linee il profilo nutrizionale del gruppo esaminato. Questa patologia, così come quelle legate a stress nutrizionali, fornisce indicazioni relative anche alle condizioni geografico-ambientali della popolazione a cui il campione appartiene. Lo studio approfondito dei reperti contribuisce in tal senso a completare il quadro del rapporto uomo-ambiente dal punto di vista antropologico.
Titolo: | Avitaminosi C e incidenza dello scorbuto in un campione osteologico rinvenuto a Tarquinia |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | RIZZO P; SALIS N; FULCHERI E; E. RABINO |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Lo scopo della presente ricerca è quello di valutare la presenza di alterazioni patologiche scheletriche riferibili a deficit vitaminici in un campione osteologico rinvenuto a Tarquinia, Italia (1876-77). Nei reperti esaminati sono state riscontrate alterazioni riconducibili allo scorbuto, osteodistrofia acquisita dovuta a carenza di vitamina C, che produce nell’uomo lesioni scheletriche e vascolari e presenta quadri clinici differenti nel bambino e nell’adulto. In particolare in quest’ultimo si manifesta con lesioni soprattutto a carico delle ossa del palato e degli alveoli. Le osservazioni relative alle osteodistrofie riconducibili a carenze vitaminiche hanno permesso di tracciare a grandi linee il profilo nutrizionale del gruppo esaminato. Questa patologia, così come quelle legate a stress nutrizionali, fornisce indicazioni relative anche alle condizioni geografico-ambientali della popolazione a cui il campione appartiene. Lo studio approfondito dei reperti contribuisce in tal senso a completare il quadro del rapporto uomo-ambiente dal punto di vista antropologico. |
Editore: | Edicolors Publishing |
Titolo del libro: | Il processo di umanizzazione. Atti del XVI Congresso degli Antropologi Italiani |
Pagina iniziale: | 801 |
Pagina finale: | 810 |
Nome del convegno: | XVI Congresso degli Antropologi Italiani Il processo di umanizzazione |
Luogo del convegno: | Genova |
Anno del convegno: | 29 - 31 ottobre 2005 |
ISBN: | 9788888929200 |
Parole Chiave: | deficienza vitaminica; scorbuto; Tarquinia |
Appare nelle tipologie: | 04A-Conference paper in volume |