In quest'ambito di ricerca il presente lavoro si inserisce come analisi delle sieroproteine, condotte su campioni ematici di soggetti viventi in comunità montane dell'arco alpino occidentale italo-francese. In particolare sono stati considerati il terzo fattore del complemento (C3), il componente gruppo specifico (Gc) e il fattore B della properdina (Bf), che si sono rivelati dei marcatori di notevole interesse nelle ricerche di genetica umana. I dati relativi a tali sistemi rappresentano i primi risultati dello studio biologico sulle popolazioni dell'arco alpino occidentale, offrendo così un contributo alle ancora scarse conoscenze sulla distribuzione di questi polimorfismi nelle popolazioni considerate. I risultati ottenuti sono stati confrontati con quelli esistenti in letteratura sulle popolazioni europee, al fine di individuare l'origine e i processi microevolutivi e le biotrasformazioni in relazione all'adattamento all'ambiente.
Titolo: | Polimorfismi sieroproteici nello studio delle popolazioni dell'Arco Alpino occidentale | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | SALIS N; E. RABINO | |
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | In quest'ambito di ricerca il presente lavoro si inserisce come analisi delle sieroproteine, condotte su campioni ematici di soggetti viventi in comunità montane dell'arco alpino occidentale italo-francese. In particolare sono stati considerati il terzo fattore del complemento (C3), il componente gruppo specifico (Gc) e il fattore B della properdina (Bf), che si sono rivelati dei marcatori di notevole interesse nelle ricerche di genetica umana. I dati relativi a tali sistemi rappresentano i primi risultati dello studio biologico sulle popolazioni dell'arco alpino occidentale, offrendo così un contributo alle ancora scarse conoscenze sulla distribuzione di questi polimorfismi nelle popolazioni considerate. I risultati ottenuti sono stati confrontati con quelli esistenti in letteratura sulle popolazioni europee, al fine di individuare l'origine e i processi microevolutivi e le biotrasformazioni in relazione all'adattamento all'ambiente. | |
Editore: | Edicolors Publishing | |
Titolo del libro: | Il processo di umanizzazione Atti del XVI Congresso degli Antropologi Italiani | |
Pagina iniziale: | 821 | |
Pagina finale: | 830 | |
Nome del convegno: | XVI Congresso degli Antropologi Italiani Il processo di umanizzazione | |
Luogo del convegno: | Genova | |
Anno del convegno: | 29 - 31 ottobre 2005 | |
ISBN: | 9788888929200 | |
Parole Chiave: | Marcatori plasmatici; comunità montane | |
Appare nelle tipologie: | 04A-Conference paper in volume |