Si presenta una proposta laboratoriale di attività didattica basata sull’utilizzo della Storia della Matematica, destinata nello specifico alla scuola secondaria di I grado). A partire da un’introduzione storica al personaggio di Maria Gaetana Agnesi (1718-1799), si affronta il tema della curva nota come ‘strega di Agnesi’, declinandolo in chiave interdisciplinare.
Maria Gaetana Agnesi e la versiera. Una proposta laboratoriale per la scuola secondaria di primo grado.
Elena Scalambro
First
2022-01-01
Abstract
Si presenta una proposta laboratoriale di attività didattica basata sull’utilizzo della Storia della Matematica, destinata nello specifico alla scuola secondaria di I grado). A partire da un’introduzione storica al personaggio di Maria Gaetana Agnesi (1718-1799), si affronta il tema della curva nota come ‘strega di Agnesi’, declinandolo in chiave interdisciplinare.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scalambro_ARCHIMEDE_2022.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
598.68 kB
Formato
Adobe PDF
|
598.68 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.