Il saggio mette in luce le principali sfide per lo sviluppo nazionale poste dal terremoto che ha colpito il Marocco nel settembre 2023. A partire dalla disamina di fonti secondarie prodotte localmente da istituti statistici, dalle istituzioni coinvolte, e dai media nazionali, il saggio sposta l'attenzione dall'intervento umanitario di breve periodo alle policies di sviluppo di medio e lungo periodo che necessitano di andare oltre la governance dell'emergenza.
Il Marocco colpito a morte
I. Bono
2023-01-01
Abstract
Il saggio mette in luce le principali sfide per lo sviluppo nazionale poste dal terremoto che ha colpito il Marocco nel settembre 2023. A partire dalla disamina di fonti secondarie prodotte localmente da istituti statistici, dalle istituzioni coinvolte, e dai media nazionali, il saggio sposta l'attenzione dall'intervento umanitario di breve periodo alle policies di sviluppo di medio e lungo periodo che necessitano di andare oltre la governance dell'emergenza.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
IL MAROCCO COLPITO A MORTE.docx
Accesso aperto con embargo fino al 19/03/2025
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
35.68 kB
Formato
Microsoft Word XML
|
35.68 kB | Microsoft Word XML | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.