Il Consiglio regionale del Piemonte si appresta ad approvare un disegno di legge ispirato a un principio cardine dell’intervento pubblico a sostegno delle persone di età minore: il diritto delle stesse a crescere in famiglia. L’obiettivo è individuare specifici strumenti e identificare procedure uniformi che i servizi sociali territoriali utilizzino per assicurare un’adeguata azione preventiva degli allontanamenti. L’analisi delle misure operative concretamente individuate dal documento regionale porta tuttavia a un giudizio negativo.

“Allontanamento zero”? No, grazie!

J. LONG
First
2022-01-01

Abstract

Il Consiglio regionale del Piemonte si appresta ad approvare un disegno di legge ispirato a un principio cardine dell’intervento pubblico a sostegno delle persone di età minore: il diritto delle stesse a crescere in famiglia. L’obiettivo è individuare specifici strumenti e identificare procedure uniformi che i servizi sociali territoriali utilizzino per assicurare un’adeguata azione preventiva degli allontanamenti. L’analisi delle misure operative concretamente individuate dal documento regionale porta tuttavia a un giudizio negativo.
2022
1
5
https://www.welforum.it/allontanamento-zero-no-grazie/
allontanamento , famiglie , minorenni , diritti , diritto
J. LONG
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
“Allontanamento zero”_ No, grazie! - Welforum.it.pdf

Accesso aperto

Descrizione: pdf
Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 650.01 kB
Formato Adobe PDF
650.01 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2029294
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact