Il contributo chiarisce, alla luce di una rinnovata lettura delle fonti testuali e iconografiche, la storia della cappella Massimo in Trinità dei Monti a Roma nei due momenti principali del suo allestimento cinquecentesco, discutendoli per la prima volta in maniera coordinata ed esaustiva.
Il cantiere della cappella Massimo di perino del Vaga in Trinità dei Monti: cronologia e modelli decorativi
Maria Beltramini
2024-01-01
Abstract
Il contributo chiarisce, alla luce di una rinnovata lettura delle fonti testuali e iconografiche, la storia della cappella Massimo in Trinità dei Monti a Roma nei due momenti principali del suo allestimento cinquecentesco, discutendoli per la prima volta in maniera coordinata ed esaustiva.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
CANTIERI_Agosti_Beltramini.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
803.32 kB
Formato
Adobe PDF
|
803.32 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.