Paolo Vita-Finzi è stato un diplomatico e scrittore italiano del Novecento. Il suo libro di maggiore impegno è "Le delusioni della libertà", del 1961, che raccoglie una serie di capitoli relativi a studiosi e intellettuali che, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, sono stati tentati da sirene antidemocratiche e antiliberali. Ho ristampato il libro con una introduzione che dà conto della vita e delle opere di Vita-Finzi.

Le delusioni della libertà

Giunta, Claudio
2023-01-01

Abstract

Paolo Vita-Finzi è stato un diplomatico e scrittore italiano del Novecento. Il suo libro di maggiore impegno è "Le delusioni della libertà", del 1961, che raccoglie una serie di capitoli relativi a studiosi e intellettuali che, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, sono stati tentati da sirene antidemocratiche e antiliberali. Ho ristampato il libro con una introduzione che dà conto della vita e delle opere di Vita-Finzi.
2023
IBL Libri - Istituto Bruno Leoni
1
1
223
9788864404769
https://www.brunoleoni.it/le-delusioni-della-liberta
Paolo Vita-Finzi Liberalismo Pre-fascismo
Giunta, Claudio
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Vita-Finzi. Le delusioni della libertà (pdf pre-stampa).pdf

Accesso riservato

Dimensione 859.88 kB
Formato Adobe PDF
859.88 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2041692
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact