Il contributo, una volta evidenziate le criticità "residue" dopo l'approvazione della l. 19 luglio 2019, n. 69 (cosiddetto Codice Rosso), segnala i correttivi apportati dal legislatore con una coppia di "novelle" integratrici di cui al 2023 (ll. 8 settembre 2023, n. 122 e 24 novembre 2023, n. 168). Ciò posto il focus si orienta su di un recente della Corte Europea dei Diritti Umani, ad oggetto la Repubblica di Moldovia (Vieru c. Moldova 19 novembre 2024), onde significare la pervasività del fenomeno della violenza contro le donne e l'inefficacia, allo stato, se non affiancata da diffusa "sensibilità" in capo agli operatori del diritto, dei rimedi preventivi e/o repressivi congegnati al proposito.

Il "Codice Rosso" si "rafforza" (quantomeno negli intendimenti del legislatore, e nazionale e sovranazionale): ma lo "stillicidio" di vittime di violenza domestica e di genere non pare destinato ad interrompersi.

MARIO DEGANELLO
2024-01-01

Abstract

Il contributo, una volta evidenziate le criticità "residue" dopo l'approvazione della l. 19 luglio 2019, n. 69 (cosiddetto Codice Rosso), segnala i correttivi apportati dal legislatore con una coppia di "novelle" integratrici di cui al 2023 (ll. 8 settembre 2023, n. 122 e 24 novembre 2023, n. 168). Ciò posto il focus si orienta su di un recente della Corte Europea dei Diritti Umani, ad oggetto la Repubblica di Moldovia (Vieru c. Moldova 19 novembre 2024), onde significare la pervasività del fenomeno della violenza contro le donne e l'inefficacia, allo stato, se non affiancata da diffusa "sensibilità" in capo agli operatori del diritto, dei rimedi preventivi e/o repressivi congegnati al proposito.
2024
www.associazionelaic.it 30 dicembre 2024
CODICE ROSSO; VIOLENZA DOMESTICA; VIOLENZA DI GENERE; PREVENZIONE; TUTELA DEL SOGGETTO VULNERABILE.
MARIO DEGANELLO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Mario Deganello, Il “Codice Rosso” si “rafforza” (quantomeno negli intendimenti dei legislatori, e n (1).pdf

Accesso aperto

Tipo di file: PDF EDITORIALE
Dimensione 862.34 kB
Formato Adobe PDF
862.34 kB Adobe PDF Visualizza/Apri

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/2048271
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact