Il contributo si propone di sottolineare la non conformità ai princìpi che "governano" l'accertamento di responsabilità nel contesto processuale penale minorile con specifico riguardo all'istituto di cui all'art. 27 bis ('Percorso di rieducazione del minore') d.p.r. 22 settembre 1988, n. 448, come introdotto dal d.l. 15 settembre 2023, n. 123 (cosiddetto decreto Caivano). Illustrati i tratti distintivi del novum di specie ci si farà carico di evidenziare l'apparato motivazionale di cui alla recentissima sentenza10 febbraio – 6 marzo 2025, n. 23, con cui la Corte Costituzionale ne ha dichiarato l'incostituzionalità in parte qua. Da ultimo ci si interroga sulla "tenuta costituzionale" dell'art. 28 ('Sospensione del processo e messa alla prova', comma 5 bis., anch'esso interpolato dal summenzionato decreto Caivano.
Prime “crepe” nel modello ‘Caivano’: l’incostituzionalità (già prima facie self evident) dell’art. 27 bis d.p.r. 22 settembre 1988, n. 448
MARIO DEGANELLO
2025-01-01
Abstract
Il contributo si propone di sottolineare la non conformità ai princìpi che "governano" l'accertamento di responsabilità nel contesto processuale penale minorile con specifico riguardo all'istituto di cui all'art. 27 bis ('Percorso di rieducazione del minore') d.p.r. 22 settembre 1988, n. 448, come introdotto dal d.l. 15 settembre 2023, n. 123 (cosiddetto decreto Caivano). Illustrati i tratti distintivi del novum di specie ci si farà carico di evidenziare l'apparato motivazionale di cui alla recentissima sentenza10 febbraio – 6 marzo 2025, n. 23, con cui la Corte Costituzionale ne ha dichiarato l'incostituzionalità in parte qua. Da ultimo ci si interroga sulla "tenuta costituzionale" dell'art. 28 ('Sospensione del processo e messa alla prova', comma 5 bis., anch'esso interpolato dal summenzionato decreto Caivano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Mario Deganello, Prime “crepe” nel modello ‘Caivano’_ l’incostituzionalità (già prima facie self evi.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
233.21 kB
Formato
Adobe PDF
|
233.21 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.