A partire dall'analisi argomentativa dell'episodio del serpente narrato in Genesi viene mostrato il carattere riduttivo della concezione della verità propria della filosofia analitica contemporanea ricorrendo al concetto di 'verità dispotica', come tematizzato nel pensiero del teologo Pierangelo Sequeri.
The relativist Serpent
HERITIER, Paolo
2008
Abstract
A partire dall'analisi argomentativa dell'episodio del serpente narrato in Genesi viene mostrato il carattere riduttivo della concezione della verità propria della filosofia analitica contemporanea ricorrendo al concetto di 'verità dispotica', come tematizzato nel pensiero del teologo Pierangelo Sequeri.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
TRUTH AND JUDGEMENT - 22p.pdf
non disponibili
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
10.7 MB
Formato
Adobe PDF
|
10.7 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.