Molti teorici del cinema hanno scritto che nella realizzazione di un film il ruolo del regista è preminente rispetto a quello dell'attore; peraltro James Dean è stato spesso considerato una delle principali icone nella mitologia divistica hollywoodiana, ma un mediocre attore. Questo saggio vuole dimostrare che nel film "La Valle dell'Eden" il regista Elia Kazan e l'attore protagonista, James Dean, interagiscono in modo molto equilibrato con l'obiettivo comune di realizzare - ognuno con i propri mezzi espressivi - un personaggio dotato di spessore psicologico e funzionale alla struttura narrativa del film.
Un lupo nell’Eden di Kazan
PRONO, Franco
2006-01-01
Abstract
Molti teorici del cinema hanno scritto che nella realizzazione di un film il ruolo del regista è preminente rispetto a quello dell'attore; peraltro James Dean è stato spesso considerato una delle principali icone nella mitologia divistica hollywoodiana, ma un mediocre attore. Questo saggio vuole dimostrare che nel film "La Valle dell'Eden" il regista Elia Kazan e l'attore protagonista, James Dean, interagiscono in modo molto equilibrato con l'obiettivo comune di realizzare - ognuno con i propri mezzi espressivi - un personaggio dotato di spessore psicologico e funzionale alla struttura narrativa del film.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
lupo_prono.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
769.78 kB
Formato
Adobe PDF
|
769.78 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.