Negli ultimi decenni sono state avanzate serie riserve sulla capacità della sociologia di spiegare i fatti. Riallacciandosi al percorso teorico inaugurato da Weber e sviluppato da Boudon, Elster e Schelling, il sociologo Peter Hedstrom raccoglie una grande sfida: corredare di un fondamento teorico stabile la disciplina della sociologia analitica mediante l'analisi dei suoi principi costitutivi e delle sue basi epistemologiche, proponendo al tempo stesso inedite soluzioni epistemologiche.

Il ritorno del realismo analitico

BARBERA, Filippo
2006-01-01

Abstract

Negli ultimi decenni sono state avanzate serie riserve sulla capacità della sociologia di spiegare i fatti. Riallacciandosi al percorso teorico inaugurato da Weber e sviluppato da Boudon, Elster e Schelling, il sociologo Peter Hedstrom raccoglie una grande sfida: corredare di un fondamento teorico stabile la disciplina della sociologia analitica mediante l'analisi dei suoi principi costitutivi e delle sue basi epistemologiche, proponendo al tempo stesso inedite soluzioni epistemologiche.
2006
Anatomia del sociale
Bruno Mondadori
1
217
9788842492337
Meccanismi sociali; sociologia analitica; modelli formali; spiegazione; microfondamenti
Filippo Barbera
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/42009
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact