L'articolo riporta i risultati di una ricerca finanziata da Regione Piemonte - Assessorato Agricoltura e Foreste, nel triennio 1997-1999. La ricerca e l'articolo si focalizza sugli effetti indotti sul comparto carni bovine piemontesi, e in particolare sulle strutture di macellazione (industriali e non), dalla BSE. Si tratta di dati raccolti tramite interviste dirette presso le strutture di macellazione di varie provincie piemontesi.
EMERGENZA BSE UN ANNO DOPO: GLI EFFETTI SULLA FILIERA DELLA CARNE BOVINA IN PIEMONTE.
BARBIERI, Cinzia;CASTELLANI, Luigi;
1997-01-01
Abstract
L'articolo riporta i risultati di una ricerca finanziata da Regione Piemonte - Assessorato Agricoltura e Foreste, nel triennio 1997-1999. La ricerca e l'articolo si focalizza sugli effetti indotti sul comparto carni bovine piemontesi, e in particolare sulle strutture di macellazione (industriali e non), dalla BSE. Si tratta di dati raccolti tramite interviste dirette presso le strutture di macellazione di varie provincie piemontesi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
piem_agr_BSE_5_lug_97.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
456.98 kB
Formato
Adobe PDF
|
456.98 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.