La sinfonia è sempre stato un genere orchestrale assai privilegiato da un regime desideroso di avvalersi della musica soprattutto per celebrare momenti collettivi importanti, per simboleggiare la coesione sociale del popolo, per sottolineare episodi e periodi decisivi della storia nazionale. Le quindici sinfonie di Šostakovič non sono pertanto un’eccezione, ma si inseriscono in un contesto creativo nel quale a fianco di numerose sinfonie apertamente conservatrici, sovente impersonali, talvolta di natura folcloristica (si possono fare i nomi di Mjaskovskij, Khrennikov, Knipper), si trovano anche lavori di artisti che con il regime entrarono sovente in rotta di collisione sia per il linguaggio musicale adottato sia per i testi utilizzati (Popov, Lokšjn, Tišenko, Vajnberg). Alcuni per di più furono allievi o amici di Šostakovič e vennero da lui difesi anche attraverso la semplice attestazione di stima. E ci furono anche sinfonisti che con Šostakovič sentirono di non aver più nulla da spartire e che si posero ormai a guardare, con le loro “antisinfonie”, al di là del loro grande connazionale, specie quando, dopo lo sfaldamento dell’URSS, la Russia tornò ad essere Russia (Ustvolskaja, Šnitke).

Attorno a Šostakovič: la sinfonia sovietica

TAMMARO, Ferruccio
2008-01-01

Abstract

La sinfonia è sempre stato un genere orchestrale assai privilegiato da un regime desideroso di avvalersi della musica soprattutto per celebrare momenti collettivi importanti, per simboleggiare la coesione sociale del popolo, per sottolineare episodi e periodi decisivi della storia nazionale. Le quindici sinfonie di Šostakovič non sono pertanto un’eccezione, ma si inseriscono in un contesto creativo nel quale a fianco di numerose sinfonie apertamente conservatrici, sovente impersonali, talvolta di natura folcloristica (si possono fare i nomi di Mjaskovskij, Khrennikov, Knipper), si trovano anche lavori di artisti che con il regime entrarono sovente in rotta di collisione sia per il linguaggio musicale adottato sia per i testi utilizzati (Popov, Lokšjn, Tišenko, Vajnberg). Alcuni per di più furono allievi o amici di Šostakovič e vennero da lui difesi anche attraverso la semplice attestazione di stima. E ci furono anche sinfonisti che con Šostakovič sentirono di non aver più nulla da spartire e che si posero ormai a guardare, con le loro “antisinfonie”, al di là del loro grande connazionale, specie quando, dopo lo sfaldamento dell’URSS, la Russia tornò ad essere Russia (Ustvolskaja, Šnitke).
2008
Šostakovič e il suo tempo
LIM Libreria Musicale Italiana
101
166
9788870965322
Sinfonia in URSS; Šostakovič
F. TAMMARO
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Tammaro F., Attorno a Šostakovič, La sinfonia sovietica, in “Šostakovič e il suo tempo”, a cura di A. Cristiani, A. Cutroneo, L. Di Paolo, LIM, Lucca, 2008, pp. 101-166.pdf

Accesso riservato

Tipo di file: POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/2318/46193
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact