Hellenica. Testi e strumenti di letteratura greca antica, medievale e umanisticavoll. 3-7 (3. Luigi Lehnus, Nuova bibliografia callimachea (1489-1998), 2000, pp. XIV + 514 [ISBN 88-7694-416-8]4. Nigel G. Wilson, Da Bisanzio all’Italia. Gli studi greci nell’Umanesimo italiano, edizione italiana rivista e aggiornata, 2000, pp. X + 230 [ISBN 88-7694-462-1]5. Cinque poeti bizantini. Anacreontee dal Barberiniano greco 310, testo critico, introduzione, traduzione e note a cura di Federica Ciccolella, 2000, pp. LXIV + 296 [ISBN 88-7694-494-X]6. Francesco Tissoni, Cristodoro. Un’introduzione e un commento, 2000, pp. 258 [ISBN 88-7694-463-X]7. Anna Maria Taragna, Logoi historias. Discorsi e lettere nella prima storiografia retorica bizantina, 2000, pp. 278 [ISBN 88-7694-495-8])
MALTESE, Enrico
2000-01-01
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.