Negli ultimi anni in tutti i paesi del mondo, l’incidenza del taglio cesareo (TC) è andata aumentando progressivamente e varia dal 20 al 40% . Un elemento che, senza dubbio, ha favorito il diffondersi del TC è il perfezionamento delle tecniche anestesiologiche e chirurgiche, che ha reso molto bassa l’incidenza di complicanze in relazione a questo tipo di intervento. Si è diffusa così la convinzione che i rischi ad esso associati siano così bassi da renderlo una “valida alternativa” al parto vaginale.
Vantaggi e svantaggi del parto per via vaginale
BENEDETTO, Chiara;
2008-01-01
Abstract
Negli ultimi anni in tutti i paesi del mondo, l’incidenza del taglio cesareo (TC) è andata aumentando progressivamente e varia dal 20 al 40% . Un elemento che, senza dubbio, ha favorito il diffondersi del TC è il perfezionamento delle tecniche anestesiologiche e chirurgiche, che ha reso molto bassa l’incidenza di complicanze in relazione a questo tipo di intervento. Si è diffusa così la convinzione che i rischi ad esso associati siano così bassi da renderlo una “valida alternativa” al parto vaginale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
pro e contro del parto vaginale.doc
Accesso riservato
Tipo di file:
MATERIALE NON BIBLIOGRAFICO
Dimensione
43.5 kB
Formato
Microsoft Word
|
43.5 kB | Microsoft Word | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.