Il sapere contemplativo è presentato come una forma di sapere empirico che può integrarsi con forme di conoscenza scientifiche come la sociologia, benchè gli scopi specifici siano diversi. Esso si basa soprattutto su procedure osservative che possono essere descritte e condivise come forme di "scienza in prima persona". Il riconoscimento della non azione come forma di costruzione sociale capace di rivelare habitus radicati e di sostenere un processo di trasformazione, suggerisce riflessioni molto utili sia per la ricerca che per la pratica disciplinare.
Titolo: | Contemplative knowledge and sociological understanding |
Autori Riconosciuti: | |
Autori: | GIORGINO Vincenzo |
Data di pubblicazione: | 2004 |
Abstract: | Il sapere contemplativo è presentato come una forma di sapere empirico che può integrarsi con forme di conoscenza scientifiche come la sociologia, benchè gli scopi specifici siano diversi. Esso si basa soprattutto su procedure osservative che possono essere descritte e condivise come forme di "scienza in prima persona". Il riconoscimento della non azione come forma di costruzione sociale capace di rivelare habitus radicati e di sostenere un processo di trasformazione, suggerisce riflessioni molto utili sia per la ricerca che per la pratica disciplinare. |
Parole Chiave: | contemplative knowledge; grounded learning; sociological understanding |
Appare nelle tipologie: | 07Z-Altro |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.