Il lavoro intende analizzare i contenuti della legge organica n. 6 del 2002 approvata in Spagna al fine di disciplinare la procedura per lo scioglimento delle organizzazioni politiche, nei casi di aderenza rispetto ad organizzazioni terroristiche. Nel valutare i rapporti esistenti fra lo Stato centrale e i Paesi Baschi, in particolare relativamente al suo sistema di partiti, l'autrice coglie l'occasione per formulare alcune note circa l'opportunità e l'efficacia degli istituti di protezione della democrazia, soprattutto se introdotti sul piano legislativo.
Spagna: una democrazia "quasi protetta"?. La legge organica n. 6 del 2002 sui partiti politici e la questione nazionale nei Paesi Baschi.
MASTROMARINO, Anna
2005-01-01
Abstract
Il lavoro intende analizzare i contenuti della legge organica n. 6 del 2002 approvata in Spagna al fine di disciplinare la procedura per lo scioglimento delle organizzazioni politiche, nei casi di aderenza rispetto ad organizzazioni terroristiche. Nel valutare i rapporti esistenti fra lo Stato centrale e i Paesi Baschi, in particolare relativamente al suo sistema di partiti, l'autrice coglie l'occasione per formulare alcune note circa l'opportunità e l'efficacia degli istituti di protezione della democrazia, soprattutto se introdotti sul piano legislativo.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Spagna quasi protetta.pdf
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
1.75 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.75 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.