La grande frana storica della Becca France (Valle d’Aosta, Italia): un esempio significativo di accumulo di frana a cordoni paralleli / FORNO M.G.; GIANOTTI F.; PAGANONE M.. - (2004), pp. 114-115. ((Intervento presentato al convegno La Geologia del Quaternario in Italia: temi emergenti e zone d’ombra tenutosi a Roma nel 16-18 febbraio 2004.
Titolo: | La grande frana storica della Becca France (Valle d’Aosta, Italia): un esempio significativo di accumulo di frana a cordoni paralleli | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | FORNO M.G.; GIANOTTI F.; PAGANONE M. | |
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Editore: | - | |
Titolo del libro: | La Geologia del Quaternario in Italia: temi emergenti e zone d’ombra | |
Pagina iniziale: | 114 | |
Pagina finale: | 115 | |
Nome del convegno: | La Geologia del Quaternario in Italia: temi emergenti e zone d’ombra | |
Luogo del convegno: | Roma | |
Anno del convegno: | 16-18 febbraio 2004 | |
Parole Chiave: | Rock avalanche; frana; Valle d'Aosta | |
Appare nelle tipologie: | 04A-Conference paper in volume |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.