Nel lavoro gli autori si riportano i risultati del progetto “Osservatorio tecnologico e gestionale per le strutture ricettive d’alta quota”, condotto nel 2006 in Valle d’Aosta, dai quali si deduce come anche nei rifugi alpini inizi ad essere utilizzata la tecnologia del solare termico. Inoltre, viene offerta una valutazione sull’opportunità economica nell’utilizzare tale tecnologia presso i rifugi di montagna
La tecnologia del solare termico e la sua applicazione nei rifugi di montagna. L’indagine in Valle d’Aosta (nota 2)
BELTRAMO, Riccardo;DUGLIO, STEFANO
2008-01-01
Abstract
Nel lavoro gli autori si riportano i risultati del progetto “Osservatorio tecnologico e gestionale per le strutture ricettive d’alta quota”, condotto nel 2006 in Valle d’Aosta, dai quali si deduce come anche nei rifugi alpini inizi ad essere utilizzata la tecnologia del solare termico. Inoltre, viene offerta una valutazione sull’opportunità economica nell’utilizzare tale tecnologia presso i rifugi di montagnaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.