L'embriogenesi somatica è una tecnica di rigenerazione adottata nell'ambito del miglioramento genetico, per ottenere una pianta intera a partire da una cellula. In questo lavoro si evidenziano le differenze morfologiche esistenti tra embrioni zigotici ed embrioni somatici, studiando le tappe fondamentali dello sviluppo embrionale. Il materiale studiato è stato ottenuto da colture di ovari e di antere di Vitis vinifera cv Grignolino. Tecnica utilizzata per lo studio di microscopia ottica: criostabilizzazione con etilenglicole ed inclusione in resina idrofila (glicolmetacrilato).
Osservazioni morfo-istologiche su embrioni somatici di Vitis vinifera L. cv Grignolino
DORE, Bruno Emilio
2007-01-01
Abstract
L'embriogenesi somatica è una tecnica di rigenerazione adottata nell'ambito del miglioramento genetico, per ottenere una pianta intera a partire da una cellula. In questo lavoro si evidenziano le differenze morfologiche esistenti tra embrioni zigotici ed embrioni somatici, studiando le tappe fondamentali dello sviluppo embrionale. Il materiale studiato è stato ottenuto da colture di ovari e di antere di Vitis vinifera cv Grignolino. Tecnica utilizzata per lo studio di microscopia ottica: criostabilizzazione con etilenglicole ed inclusione in resina idrofila (glicolmetacrilato).File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.