In Austria e Germania del primo Novecento emerge una forma nuova e rivoluzionaria dell´abitare, con importanti ripercussioni sull´identità degli individui e i rapporti che essi intrattengono con la realtà. Il saggio muove dall´analisi empirica di opere di scrittori tedeschi per ampliarsi a considerazioni sullo spazio e le sue teorizzazioni operate nel corso del Novecento dalle scienze antropologiche (Augé), filosofiche (Foucault, Bachelard) e sociologiche (Simmel)
Cultura e civiltà dell’hotel in Germania e Austria nel primo Novecento
ULRICH, Silvia
2009-01-01
Abstract
In Austria e Germania del primo Novecento emerge una forma nuova e rivoluzionaria dell´abitare, con importanti ripercussioni sull´identità degli individui e i rapporti che essi intrattengono con la realtà. Il saggio muove dall´analisi empirica di opere di scrittori tedeschi per ampliarsi a considerazioni sullo spazio e le sue teorizzazioni operate nel corso del Novecento dalle scienze antropologiche (Augé), filosofiche (Foucault, Bachelard) e sociologiche (Simmel)File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
OA_Hotel2009.doc
Accesso aperto
Tipo di file:
POSTPRINT (VERSIONE FINALE DELL’AUTORE)
Dimensione
1.31 MB
Formato
Microsoft Word
|
1.31 MB | Microsoft Word | Visualizza/Apri |
RivistaDipartimento4.2009.pdf
Accesso riservato
Tipo di file:
PDF EDITORIALE
Dimensione
93.58 kB
Formato
Adobe PDF
|
93.58 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.