Nel saggio sono messe in relazione le riflessioni e le circostanze registrate nei diari di Ernesto Balducci, seminarista a Roma dal 1938 al 1944, e quelle presenti negli scritti dei preti operai francesi degli anni Quaranta. Dal confronto emergono i modi e i tempi di circolazione di considerazioni intorno alla "crisi del cristianesimo", sia in Italia che in Francia, negli anni centrali del Novecento.
Titolo: | Il Diario di Balducci e gli scritti dei preti operai francesi | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | M. MARGOTTI | |
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Abstract: | Nel saggio sono messe in relazione le riflessioni e le circostanze registrate nei diari di Ernesto Balducci, seminarista a Roma dal 1938 al 1944, e quelle presenti negli scritti dei preti operai francesi degli anni Quaranta. Dal confronto emergono i modi e i tempi di circolazione di considerazioni intorno alla "crisi del cristianesimo", sia in Italia che in Francia, negli anni centrali del Novecento. | |
Volume: | marzo-aprile | |
Pagina iniziale: | 509 | |
Pagina finale: | 521 | |
Nome del convegno: | Ernesto Balducci attraverso i suoi diari | |
Luogo del convegno: | Torino | |
Anno del convegno: | ottobre 2003 | |
Parole Chiave: | Storia della Chiesa cattolica 20 secolo; Storia dei preti operai; Storia dell'Italia; Storia della Francia | |
Rivista: | HUMANITAS | |
Appare nelle tipologie: | 04B-Conference paper in rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Marta Margotti - Baludcci Humanitas 2006 nuovo.pdf | articolo per atti convegno | PDF EDITORIALE | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.