Il libro analizza alcuni momenti cruciali del dibattito contemporaneo sulla differenza culturale, sia in ambito filosofico, sia nell’ambito degli studi culturali e postcoloniali. Lo scopo è quello di mostrare come tali dibattiti siano importanti non solo per una ridefinizione delle nozioni di identità e differenza, ma anche per costruire uno spazio discorsivo politicamente rilevante per ripensare la questione della cittadinanza nell’età globale.
Titolo: | Il gioco dell’identità. Differenza, alterità, rappresentazione | |
Autori Riconosciuti: | ||
Autori: | Giovanni Leghissa | |
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Abstract: | Il libro analizza alcuni momenti cruciali del dibattito contemporaneo sulla differenza culturale, sia in ambito filosofico, sia nell’ambito degli studi culturali e postcoloniali. Lo scopo è quello di mostrare come tali dibattiti siano importanti non solo per una ridefinizione delle nozioni di identità e differenza, ma anche per costruire uno spazio discorsivo politicamente rilevante per ripensare la questione della cittadinanza nell’età globale. | |
Editore: | Mimesis | |
Volume: | 1 | |
Pagina iniziale: | 9 | |
Pagina finale: | 152 | |
ISBN: | 9788884832566 | |
Parole Chiave: | Differenza culturale; rappresentazioni dell’alterità; studi postcoloniali; studi culturali | |
Appare nelle tipologie: | 01A-Monografia |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Il gioco dell'identita'.pdf | PDF EDITORIALE | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.