Lo scritto riflette su tre aggettivazioni della democrazia: la democrazia dal basso, la democrazia istituzionale e la democrazia partecipativa, mettendone in evidenza luci ed ombre ed il rapporto controverso con la governance. L'ambiguità della governance nel suo rapporto con la democrazia è quindi oggetto di analisi attraverso una comparazione fra due case study: l'Osservatorio per il collegamento ferroviario Torino-Lione e il débat public francese.
L'Osservatorio per il collegamento ferroviario Torino-Lione come case study sulla democrazia e sul dissenso
ALGOSTINO, Alessandra
2009-01-01
Abstract
Lo scritto riflette su tre aggettivazioni della democrazia: la democrazia dal basso, la democrazia istituzionale e la democrazia partecipativa, mettendone in evidenza luci ed ombre ed il rapporto controverso con la governance. L'ambiguità della governance nel suo rapporto con la democrazia è quindi oggetto di analisi attraverso una comparazione fra due case study: l'Osservatorio per il collegamento ferroviario Torino-Lione e il débat public francese.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.