L'A. sostiene, adducendo una serie di esempi tratti dalle Istituzioni di Giustiniano, che i compilatori del Corpus iuris potevano modificare i testi per adeguarli alla realtà normativa del sec. VI, ma non introdurre di per sé nuove riforme, a meno che non fossero stati autorizzati dall'imperatore.
Che cosa potevano fare i compilatori ?
GORIA, Fausto
2011-01-01
Abstract
L'A. sostiene, adducendo una serie di esempi tratti dalle Istituzioni di Giustiniano, che i compilatori del Corpus iuris potevano modificare i testi per adeguarli alla realtà normativa del sec. VI, ma non introdurre di per sé nuove riforme, a meno che non fossero stati autorizzati dall'imperatore.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.